CARATTERISTICHE
- Per sistemi di chiusura contenuti
- Tecnologia a perni su molle
- Protezioni anti effrazione
- Fresature resistenti all’usura
Per sistemi contenuti
Tra i sistemi di chiusura meccanici FPS offre la migliore sicurezza funzionale. Dotato di tecnologia collaudata, FPS è idoneo anche per i sistemi di chiusura più contenuti. Naturalmente, anche FPS si contraddistingue per una caratteristica tipica di EVVA: le fresature ottimizzate e la conseguente usura ridotta che ne garantiscono una elevata sicurezza e maggiore durata.
Tecnologia a perni su molle
FPS è un sistema di perni montati su molle dotato di 5 o 6 elementi di lettura attivi. Le autorizzazioni della chiave FPS vengono controllate nel cilindro di chiusura e sono previsti ben due livelli di sicurezza: il sistema brevettato di profilatura delle chiavi e i robusti elementi di ritenuta. Il cilindro FPS è realizzato in una struttura monoblocco.
Protezione anti-effrazione
Le tecnologie affidabili implementate nel cilindro FPS offrono protezione duratura contro i tentativi di effrazione. Protezione antiperforazione: degli elementi in acciaio temprato montati di serie proteggono il cilindro contro la perforazione. Protezione antipicking e antisondaggio: la protezione antipicking rende difficile il picking o il sondaggio del cilindro di chiusura. Il cilindro FPS può quindi essere aperto esclusivamente con utensili di manipolazione speciali. Il cilindro FPS è dotato di speciali perni scorrevoli che lo proteggono contro i tentativi di picking e sondaggio.
Fresature resistenti all'usura
Dotate di tecnologia collaudata, le chiavi FPS sono studiate appositamente per i sistemi di chiusura più contenuti. Le fresature ottimizzate e la conseguente usura ridotta garantiscono maggiore sicurezza.
Fessura larga
Inoltre, la fessura larga lascia la possibilità di inserire strumenti da scasso all’interno – ad esempio il famoso “grimaldello bulgaro” – anche se le case costruttrici hanno apportato modifiche (antideco) per arginare questo tipo di effrazione.
Conforme alla norma EN 1303:2008. Brevetto valido fino al 2026.
- Sicurezza 3/10
- Assortimento 7/10
- Comfort 5/10
- Durata cilindro 6/10
- Sistemi complessi 3/10