
CARATTERISTICHE
- Organizzazione semplice
- Gerarchie chiare
- Maggiore trasparenza e controllo
Organizzazione semplice
Utilizzando un’unica chiave per più porte la gestione risulta semplificata, elevando il livello di sicurezza
Gerarchie chiare
l’organizzazione dell’azienda è perfettamente rappresentabile in un sistema di chiusura. Ad esempio: in base all’esigenza, soltanto il proprietario e alcuni collaboratori selezionati possono aprire e chiudere tutte le porte.
Maggiore trasparenza e controllo
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla chiave unica e non duplicabile. Un mazzo di chiavi più contenuto e dunque più maneggevole comporta maggiore facilità nel trovare la chiave desiderata esattamente quando serve.
Prima di progettare un sistema di chiusura, occorre porsi alcune domande relative ai gruppi di utenti e a chi dovrà ottenere l’accesso e dove. Una volta redatto questo rapporto sugli spazi accessibili e sugli utenti che dovranno accedervi, sarà possibile realizzarlo. I tre passaggi per la predisposizione di un piano di chiusura sono riportati di seguito:
- Definire gli utenti: i vari gruppi di utenti vengono identificati in base all’organizzazione di un’azienda
- Stabilire gli spazi: spazi ed aree vengono esaminati in base agli specifici requisiti di sicurezza.
- Creare un piano di chiusura: vengono messi in relazione gli utenti, gli spazi e le aree, per stabilire chi è autorizzato a entrare in determinate aree.
Sistema di chiusura meccanico
- Residenziale: La particolarità di questo sistema è la possibilità di utilizzare più chiavi individuali per aprire un cilindro di chiusura centrale (ad es. l’ingresso condominiale o il vano comune). Anche garage e cassette postali possono far parte dello stesso sistema. Nessuno, tuttavia, può accedere all’appartamento di un altro inquilino con la propria chiave. Inoltre, è possibile integrare gli accessi da parte di tecnici o manutentori.
- Per aziende: L’obiettivo di un sistema di chiusura per le aziende è la riproduzione dell’organigramma funzionale interno. Con i sistemi di chiusura meccanici ad alte prestazioni, siamo in grado di gestire anche le strutture organizzative estremamente complesse.
Sistema di chiusura combinato
- Il sistema di chiusura combinato utilizza meccanica ed elettronica in un unico edificio. I sistemi elettronici sono l’ideale per i varchi perimetrali dell’edificio e ovunque siano importanti la registrazione ed una limitazione temporale degli accessi, mentre generalmente le porte interne possono essere dotate di sistemi meccanici.